• Categoria dell'articolo:BLSD
Al momento stai visualizzando Il Poliambulatorio Annunziata di Isola di Capo Rizzuto (KR), prossima sede del Corso Bimbi Sicuri, è ora una “Struttura Cardioprotetta”

Il Poliambulatorio Annunziata di Isola di Capo Rizzuto (KR) sposa la filosofia della ProLife Crotone e sceglie di aumentare il proprio livello di sicurezza sanitaria diventando ufficialmente una “Struttura Cardioprotetta”.

Il conferimento della targa di “Struttura Cardioprotetta” certifica la presenza di un defibrillatore automatico esterno (DAE) in struttura e la formazione del personale in materia di BLS-D, ossia di rianimazione cardio-polmonare e utilizzo del defibrillatore stesso.

La PROLIFE Crotone ringrazia il Poliambulatorio Annunziata per averci scelto nell’intrapresa di questo importante percorso di formazione. La missione è diffondere quanto più possibile la cultura del BLS-D nel territorio, mirando a sensibilizzare la popolazione verso una visione del primo soccorso alle vittime di arresto cardiaco come impegno civile, etico e morale.

La diffusione di questa cultura deve senz’altro garantire la cardioprotezione delle strutture e delle aziende, pubbliche o private che siano, di modo che ivi sia garantito un elevato standard di sicurezza.

Il Poliambulatorio Annunziata completa questo percorso e continua la collaborazione con la ProLife Crotone prestandosi come sede del prossimo Corso Bimbi Sicuri.

Il Corso Bimbi Sicuri presso il Poliambulatorio Annunziata sarà gratuito, tratterà temi di fondamentale importanza inerenti la sicurezza pediatrica e culminerà con il rilascio di attestati di partecipazione.

Le iscrizioni sono aperte presso il Poliambulatorio stesso (Via Annunziata, 19, Isola di Capo Rizzuto (KR). Per maggiori informazioni, contattare il numero attivo dal lunedì al venerdì: 0962.928794