Nella splendida cornice del Lido degli Scogli si e’ svolto, alla presenza del Governatore del distretto 2102 Gianni Policastri in visita ufficiale al Club , il 64 esimo passaggio delle consegne del Rotary Crotone .
Per la prima volta nella storia del Club cittadino a passarsi il collare 2 donne , Sabrina Gentile e Vittoria Zurlo.
Nel suo discorso Conclusivo la presidente uscente Sabrina Gentile ha presentato alla platea il resoconto dell’ anno sociale trascorso ; un anno ricco di successi progettuali e di attiva presenza sul territorio attraverso attività di attualità e servizio. Nutrita la partecipazione dei soci Rotariani appartenenti a tanti club della Calabria , autorità civili , militari e rappresentati di altre associazioni con cui il Rotary ha intrapreso e intraprenderà partnership nelle attività . La neo Presidente , Vittoria Zurlo , dopo aver ringraziato Sabrina Gentile per il contributo importante dato al Rotary durante l’anno di suo mandato , ha illustrato le linee progettuali che saranno perseguite quest’anno .
Grande interesse per il territorio ma anche per i progetti in ambito internazionale , una attenzione particolare ai progetti di pubblico interesse rivolti a favorire l’inclusione sociale e le pari opportunità . A fine serata il Governatore Gianni Policastri ha sottoscritto con la presidente Nazionale della Simeup , dottoressa Stefania Zampogna, un protocollo di intesa finalizzato alla diffusione delle manovre di disostruzione pediatrica per la prevenzione della morte per inalazione da corpo estraneo. Il progetto “soffi di vita” nato dal club di Crotone grazie all’azione congiunta del distretto 2102 e della Simeup Nazionale avrà’ una diffusione capillare su tutto il territorio calabrese fungendo da progetto Pilota per tutto il territorio nazionale.
Tra le attività e progetti svolti tra il 2021 – 2022 spicca il progetto tra la SIMEUP Crotone ed il Rotary Crotone “Progetto Ucraina – Rotary dice NO alla guerra”.
Il Medical Training Center SIMEUP Crotone ha messo a disposizione il suo personale Medico ed Infermieristico per l’attività di accoglienza, cura, screening ed inserimento nel nostro territorio dei bambini Ucraini.
I nostri operatori Medici ed Infermieri sono intervenuti nel momento in cui si resa necessaria assistenza medica sul territorio evitando accessi impropri in Pronto Soccorso.
Attraverso un azione di screening mediante somministrazione di tamponi antigenici rapidi è stato permesso l’ inserimento nelle attività sociali e sportive della nostra Città in tutta sicurezza delle famiglie ucraine .
Presenti alla serata il Dottor. Giovanni Capocasale e la Dott.ssa Anna Maria Sulla in qualità di rappresentanti del Centro di Formazione.






