
Il progetto si รจ tenuto al liceo classico Pitagora grazie alla sinergia con il Medical training center Simeup. Gli alunni hanno appreso come intervenire in caso di arresto cardiaco o di ostruzione delle vie aeree, conseguendo alla fine del corso il brevetto Blsd
Al liceo classico Pitagora di Crotone trenta studenti dellโindirizzo biomedico hanno partecipato al progetto โIl primo soccorso e Blsd spiegato a scuolaโ, che ha preso vita da un protocollo dโintesa tra l’istituto superiore cittadino e il Medical training center Simeup Crotone. Lโobiettivo, quello di sensibilizzare i piรน giovani sullโimportanza del primo soccorso.
ยซIl liceo classico ha aderito con entusiasmo allโiniziativaยป, si legge in una note della Simeup – Societร italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica – che spiega come il progetto sia stato fortemente voluto dalla dirigente scolastica Natascia Senatore, e dalle professoresse Ilenia Dell’Amico Ilenia e Mariella Cosentino.
ยซLa finalitร del corso – prosegue la nota – รจ stata quella diย insegnare le manovre per intervenire velocementeย ed in modo efficace in soccorso di un adulto o di un bambino in arresto cardiaco. L’arresto cardiaco improvviso รจ un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno.ย Sapere come intervenire, sapere utilizzare il defibrillatore in caso di bisogno,ย aumenta in modo significativo le possibilitร di sopravvivenzaย e nei sopravvissuti riduce drasticamente l’insorgenza di danni cerebrali permanentiยป.
Il corso ha fornito ai partecipanti unโimportante occasione di formazione e conoscenza: ยซSono state anche apprese le manovre perย riconoscere e gestire lโostruzione grave delle vie aeree. Dopo aver approfondito la parte teorica relativa allโutilizzo del dispositivo, gli alunni, accompagnati dagli istruttori e dalla dott.ssa Anna Maria Sulla, si sonoย cimentati nella pratica su manichini. Lโaver insegnato ai ragazzi queste manovre โsalva vitaโ รจ stato un ottimo capitolo formativo di senso civico, poichรฉ appare fondamentale promuovere e diffondere la cultura dellโemergenza e della prevenzioneยป. Alla fine del corsoย gli alunni hanno conseguito il brevetto Blsdย (Basic life support and defibrillation).
Fonte:lacnews24.it