Al momento stai visualizzando Alcmeone Crotone Scuola Cardioprotetta:nei giorni scorsi si è svolto il retraining del Corso BLSD e P-BLSD

Studenti, insegnanti e personale. Ogni giorno le scuole si trasformano in piccole città e necessitano di una rete di sicurezza veloce e accessibile a tutti, da qui nasce la necessità di cardio-proteggere queste istituzioni.

Purtroppo l’arresto cardiaco improvviso colpisce anche persone in tenera età, non sono rari i casi di bambini che in ambito scolastico perdono la vita a causa di questo terribile evento. I ragazzi trascorrono buona parte della loro vita tra le mura scolastiche, dove praticano anche attività motoria e sportiva. La stessa cosa vale per il personale di servizio e gli insegnanti.

Cardio-proteggere le scuole è un atto dovuto nei confronti dei nostri figli e di tutte le persone che ogni giorno si prodigano per la loro istruzione.

Giorno 28 Aprile si è svolto il retraining del Corso BLSD e P-BLSD presso l’Istituto Comprensivo “Alcmeone” di Crotone. Il progetto “Scuola Cardioprotetta” ha preso il via nel novembre 2019, fortemente voluto dal dirigente Scolastico prof. Antonio Santoro, il quale ha voluto offrire un personale scolastico formato e certificato in maniera da rendere sicura la scuola, cosí facendo ha creato dei cittadini postazione salvavita, sensibilizzando anche le comunità al di fuori della scuola.

Il corso di aggiornamento si svolge ogni due anni, viene rivolto a tutto il personale che ha già svolto il corso di BLSD per aggiornare la conoscenza delle tecniche e delle sequenze della rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione dell’adulto secondo linee guida riconosciute a livello internazionale, con la preziosa collaborazione del Medical Training Center SIMEUP Crotone, il Direttore del Corso Medico Istruttore Dott. Giovanni Capocasale e la Dott.ssa Anna Maria Sulla, come previsto da legge regionale, coinvolgendo l’Istituto Comprensivo del territorio. Questo progetto oggi continua per il bene della comunità Crotonese, non solo scolastica.

Un doppio merito e ringraziamento al Dirigente Scolastico prof. Antonio Santoro, sempre presente e attento a tutto quello che fa per gli studenti, il personale dell’Istituto Comprensivo, per le sue scelte di alto valore sociale e civile oltre che professionale e per aver sensibilizzato la popolazione al tema della cardioprotezione.

La presidente SIMEUP (Società Italiana di medicina Emergenza ed Urgenza Pediatrica) Calabria Dott.ssa Anna Maria Sulla ritiene che la presenza di defibrillatori e di una squadra di angeli custodi all’interno di una scuola sia un diritto. Pertanto il progetto Scuola Cardioprotetta è un progetto strutturato di PAD (Public Access Defibrillation), con l’obiettivo di combattere l’arresto cardiaco improvviso, tutelando la salute e il diritto alla vita di ogni studente e lavoratore presente all’interno di una scuola.