• Categoria dell'articolo:Articoli
Al momento stai visualizzando Bimbi Sicuri al Rotary Club di Crotone

Cibi, giocattoli, oggetti di piccole dimensioni presenti in casa possono rappresentare un serio rischio per i bambini più piccoli.

L’ingestione accidentale di un corpo estraneo non è un evento così raro e il soffocamento è una fra le principali cause di morte per i bambini .

Conoscere le manovre di disostruzione pediatrica è una competenza che tutti i genitori, i nonni e coloro che si occupano dei più piccoli dovrebbero avere, dal momento che saper agire con prontezza e lucidità può essere decisivo nella tutela di una vita.

Questo è il fulcro di quanto si è tenuto giorno 27 dicembre presso la sede del Rotary Club di CROTONE.
Parte proprio da qui il progetto pilota “Soffi di vita” che in stretta collaborazione con la Simeup Nazionale stringe un protocollo di intesa il cui obiettivo è diffondere quanto più possibile le manovre al fine di creare ambienti sicuri e bimbi felici.

Il presidente Vittoria Zurlo e il Dottor Capocasale direttore del corso supportato dai suoi Istruttori ha visto cimentarsi attraverso spiegazioni teoriche e poi pratiche mamme, papà , nonni , insegnanti … personale laico perciò che spinto da un forte senso civico con grande interesse si è lasciato istruire.

Il soffocamento è certamente un’esperienza drammatica che inevitabilmente può causare panico e può indurci a mettere in atto azioni che risultano inutili, se non addirittura dannose.

Il modo più efficace per evitare il soffocamento dei bambini è la prevenzione, rendendo sicura la casa, attuando misure adeguate durante i pasti e offrendo giocattoli conformi e adeguati all’età.

Imparare le manovre di disostruzione pediatrica rappresenta però l’unico modo per impedire gravi conseguenze nel caso in cui si verifichi l’ingerimento di un corpo estraneo, nonostante le accortezze prese.