Al momento stai visualizzando “SIMEUP Crotone consegna targhe di struttura cardioprotetta: la birreria Magna Grecia e l’associazione polisportiva Punta Alice investono nella sicurezza dei propri cittadini”

Nella giornata di oggi, il centro di formazione SIMEUP CROTONE ha consegnato due targhe di struttura cardioprotetta: una all’associazione polisportiva Punta Alice Ciro Marina e l’altra alla birreria Magna Grecia. Si tratta di un gesto importante, che dimostra la volontà della comunità di promuovere la salute e la sicurezza dei propri cittadini.

In particolare, la consegna della targa alla birreria Magna Grecia riveste un’importanza particolare. Grazie all’acquisizione di un defibrillatore e al personale formato per il suo utilizzo, la birreria diventa una struttura cardioprotetta, in grado di intervenire in caso di emergenza e salvare la vita di una persona in caso di arresto cardiaco.

Nonostante l’importanza della cardioprotezione sia ormai ampiamente riconosciuta, sono ancora poche le strutture pubbliche e private che decidono di adottare un defibrillatore e di formare il proprio personale per il suo utilizzo. Questo è un fatto preoccupante, considerando che l’arresto cardiaco può colpire chiunque, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

La cardioprotezione è quindi un investimento prezioso per la comunità, che può contribuire a salvare la vita di una persona in caso di emergenza. Grazie al gesto del centro di formazione SIMEUP CROTONE, la birreria Magna Grecia diventa un esempio virtuoso, che dimostra l’importanza di investire nella salute e nella sicurezza dei propri cittadini.

In conclusione, è importante sottolineare che la cardioprotezione è un tema di grande attualità, che richiede l’impegno e la collaborazione di tutti. Grazie alla sensibilizzazione e alla formazione, si può contribuire a creare una comunità più sicura e protetta, dove ogni persona ha la possibilità di ricevere il soccorso necessario in caso di emergenza.