La Casa de Padel , (Via Enrico Fermi, 88900 Crotone KR) ha scelto la FORMAZIONE SALVAVITA ed i corsi SIMEUP Crotone per formare il proprio personale che è stato istruito all’utilizzo in ambito sia adulto che pediatrico del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
La formazione di alta qualità è la base per un ambiente sicuro e reattivo in caso di emergenza.
Scegliere di cardio-proteggere la propria struttura formando tramite corsi di alta formazione non è solo un adempimento normativo, bensì è una scelta morale da ammirare, un esempio da seguire.
Cosa significa struttura CARDIOPROTETTA ?
Vuol dire tenere davvero a tutti i frequentatori e iscritti e fare in modo di salvaguardare la salute e l’incolumità dei presenti
Ma cosa significa realmente essere STRUTTURA CARDIOPROTETTA. Sicuramente non vuol dire solo acquistare un defibrillatore come pensano in molti.
Essere cardioprotetti significa mettere in atto tutte le misure necessarie e soccorrere nell’immediatezza chiunque dovesse essere colpito da Arresto Cardiaco Improvviso mentre è nella struttura. In tal modo la probabilità di sopravvivenza è più alta.Di seguito vengono spiegati i dettagli che si sono messi in atto per realizzare tutto ciò.
Perché ti raccontiamo tutto questo?
Perché la cardioprotezione non viene presa in considerazione e non gli si da l’attenzione che merita, tranne nel momento in cui a farne le spese è qualche personaggio famoso. Come i casi di alcuni giocatori avvenuti negli ultimi anni.
Essere cardioprotetti non significa soltanto che la struttura è dotata di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), ma c’è di più, tanto di più.
Innanzitutto il defibrillatore. Ovviamente la speranza è di non doverlo usare mai, ma nel caso ci si troverà a utilizzarlo, è FONDAMENTALE che questo funzioni perfettamente.
Esiste però un altro aspetto altrettanto importante che spesso viene trascurato.
La presenza costante di almeno una persona che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare e che sia abilitata all’uso del defibrillatore semiautomatico!
A tal proposito lasciateci spendere qualche parola.
Vediamo, in certi casi, iniziative lodevoli di associazioni che regalano a scuole o enti un defibrillatore affinché venga tutelata la sicurezza di chi frequenta giornalmente questi luoghi.
Purtroppo, spesso, chi riceve questo apparecchio salvavita, non mette in atto le azioni che rendono questo strumento tale, ovvero SALVA VITA.
Cosa vogliamo? È necessario Posizionare a vista il defibrillatore, in un luogo facilmente accessibile ed è necessario formare il personale dell’ente al suo utilizzo.
Se non esistesse la formazione, anche se ve ne fosse necessità, nessuno sarebbe in grado di utilizzarlo.
Per questo la Casa De Padel ha deciso di certificare tutto il personale della struttura che ha ricevuto una formazione specifica sia all’uso del defibrillatore, sia, ancora più importante, alle manovre di rianimazione cardio-polmonare.
