Blsd è l’acronimo di Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l’impiego di defibrillatore semiautomatico.
Si tratta di manovre da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco e questo le Guardie Ecozoofile di Isola di Capo Rizzuto lo hanno capito bene.
L’arresto cardiaco improvviso è infatti una delle principali cause di morte in Europa.
Circa 350.000-700.000 individui all’anno sono colpiti in Europa.
Il trattamento raccomandato per l’arresto cardiaco da FV è la rianimazione cardiopolmonare (RCP) immediata da parte degli astanti e la defibrillazione elettrica precoce.
In data 17 Dicembre si è tenuto il corso di formazione BLSD -PBLSD che ha visto coinvolte le guardie ecozoofile e la polizia locale del comune di Isola di Capo Rizzuto che si sono cimentati tra prove pratiche e teoriche valutate da esami finali ispezionati minuziosamente dai nostri istruttori Nazionali certificati e dai direttori di corso Giovanni Capocasale e Anna Maria Sulla pronti ad intervenire e migliorare ogni dettaglio della formazione.
Le guardie ecoozofile sono infatti volontari che dedicano il loro tempo alla difesa dell’ambiente ma non solo del bene comune di tutti i cittadini.
Si sono assunti il compito di collaborare in modo continuativo nella vigilanza ecologica integrando nella loro formazione un dettaglio in più, la prevenzione all’arresto cardiaco.
Un atto coraggioso , di grande senso civile che rende isola di caporizzuto un comune della città di CROTONE sempre più formato alla prevenzione.
La salute ambientale è un bene da custodire e con questo corso si unifica ad un senso di responsabilità ancora più grande .
Ciascuno dei volontari diventa infatti postazione salvavita e la SIMEUP CROTONE di questo ve né grata poiché è possibile diffondere sempre di più le nozioni di base al fine di raggiungere e perseguire la nostra mission.
Salva una vita , TU PUOI !








