• Categoria dell'articolo:BLSD
Al momento stai visualizzando Corso BLS-D presso la sede PROCIV di Isola di Capo Rizzuto (KR)

Giorno 14 Novembre 2021 si è tenuto, presso la sede dell’Associazione PROCIV di Isola di Capo Rizzuto (KR), un corso certificativo di BLS-D (Basic Life Support and early Defibrillation).

Il corso è stato erogato ai dipendenti della Protezione Civile di Isola di Capo Rizzuto, che dunque hanno potuto apprendere le basi teoriche e pratiche dei protocolli di primo soccorso alle vittime di arresto cardiaco, dunque le manovre di rianimazione cardio-polmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE).

Presente anche il Responsabile Nazionale Emergenza della PROCIV-ARCI Cesare Bruno.

Il corso è stato svolto in completa sicurezza: tutti i partecipanti e gli istruttori sono stati sottoposti ad un tampone antigenico per la ricerca di SARS-CoV-2, con esito negativo in tutti i casi. Essi hanno dunque ottenuto un Green Pass valevole per 48 ore, potendo svolgere l’intero corso in sicurezza.

Questo corso è il primo di una lunga serie che vedrà impegnati i dipendenti e i volontari della PROCIV di Isola di Capo Rizzuto, in una stretta collaborazione con tutto lo staff ProLife Crotone.

Il Centro di Formazione ProLife Crotone mette a disposizione uno staff di istruttori altamente qualificati ed eroga corsi accreditati in Regione Calabria, rilasciando appositi attestati in caso di superamento del corso.

Continua così la missione della ProLife Crotone, ossia diffondere quanto più possibile la cultura del BLS-D nel territorio, in modo tale da non essere mai impreparati di fronte ad un arresto cardiaco.

Sapere cosa fare significa avere concrete possibilità di salvare una vita.

Scegli anche tu ProLife Crotone!