Il Liceo Gian Vincenzo Gravina ed il Dirigente Scolastico Antonio Santoro , si rileva essere una scuola attenta e si avvale di un team motivato ed aperto organizzando il corso sulla somministrazione dei farmaci salvavita a scuola.
La somministrazione sicura dei farmaci salvavita, in ambito scolastico, richiede conoscenze sia di natura tecnico-scientifica che gestionale ed organizzativa.
Al fine di garantire la corretta somministrazione nelle diverse situazioni, è necessario conoscere ed essere aggiornati sull’azione e sugli effetti collaterali dei farmaci, sulla loro classificazione, sulle disposizioni normative in materia, sugli strumenti e le modalità per una corretta acquisizione, conservazione, distribuzione, preparazione e somministrazione dei farmaci, sulla gestione complessiva del processo di somministrazione ed infine sulle metodiche di prevenzione degli errori.
La probabilità che una persona assistita possa essere vittima di un evento avverso e che subisca un danno conseguente ad un errore di terapia, fosse anche involontario, legato alla gestione delle diverse fasi del processo di gestione del trattamento farmacologico, fa sì che sia ragionevole aumentare le competenze di base, l’aggiornamento e la formazione avanzata e specialistica nella somministrazione dei farmaci sia in ambito ospedaliero, territoriale che domiciliare.Â
La somministrazione di farmaci in orario scolastico riguarda alunni affetti da patologie per le quali è indispensabile, sulla base di specifica certificazione rilasciata dal medico curante, assumere la terapia durante le ore di frequenza scolastica.
Il corso della durata di tre ore è stato tenuto dal Dott. Giovanni Capocasale ed organizzato dalla SIMEUP Crotone si è svolto il 17 Novembre 2022, ottenendo risultati davvero lusinghieri sia in termini di partecipazione che di gradimento da parte dei partecipanti.
