
Si è svolta venerdì 13 fennaio una lezione sulla somministrazione dei farmaci a scuola, che ha preso il via con l’intesa tra il Liceo Gian Vincenzo Gravina e la SIMEUP Crotone. L’obiettivo è la tutela delle esigenze curative degli alunni delle scuole dell’obbligo affetti da patologia e bisognosi di somministrazione di farmaci durante le ore di lezione in classe.
I destinatari del corso sono gli appartenenti al personale scolastico che sono stati istruiti da parte del Centro di Formazione SIMEUP Crotone sulle modalità di assistenza e somministrazione di farmaci.
L’iniziativa è stata voluta dal Dirigente Scolastico Antonio Santoro, che insieme al Dott. Giovanni Capocasale, la Dott.ssa Anna Maria Sulla e gli istruttori nazionale SIMEUP hanno svolto un lavoro di squadra.
Così scrive il Simeup:
Anche se raramente può succedere che nelle scuole un alunno o una alunna, affetto da una qualsiasi malattia, richieda la somministrazione di farmaci salva vita, per tale motivo ha importanza formare ed informare il personale scolastico.
La somministrazione di farmaci a scuola è riferita alle seguenti situazioni:
Continuità terapeutica, intesa come terapia programmata ed improrogabile per il trattamento di una patologia cronica; Somministrazione di farmaci in seguito ad una emergenza, intesa come manifestazione acuta correlata ad una patologia cronica nota, che richiede interventi immediati.
Il corso della durata di 3 ore si è articolato in una lezione teorica sugli indirizzi ministeriali, farmaci, asma, diabete, convulsioni, shock anafilattico, dimostrazione pratica delle procedure e di casi da risolvere collettivamente.
Il corso ha riscosso notevole interesse tra il personale della scuola tanto che saranno previste ulteriori edizioni.
Fonte: crotoneok