
Bimbi Sicuri รจ un corso gratuito basato sulla prevenzione pediatrica rivolto a mamme, genitori, fratelli/sorelle, nonne/nonni, maestre, educatrici, operatrici degli asili nido, baby-sitter e a tutte quelle figure che ruotano intorno al mondo pediatrico.
Bimbi Sicuri รจ un corso gratuito basato sulla prevenzione pediatrica (da 0 a 14 anni) rivolto a mamme, genitori, fratelli/sorelle, nonne/nonni, maestre, educatrici, operatrici degli asili nido, baby-sitter e a tutte quelle figure che ruotano intorno al mondo pediatrico.
Il Corso ha ricevuto il Patrocinio del comune di Petilia Policastro e dello Studio Dentistico Dott.ssa Caruso. Lโevento consiste in una lezione interattiva fra teoria e pratica di circa due ore e si sviluppa in cinque moduli: nanna sicura; prevenzione in auto; prevenzione in casa, in acqua e a tavola; addestramento alle manovre di disostruzione.
La Dott.ssa Anna Maria Sulla con gli istruttori del Medical Training Center SIMEUP crotone hanno svolto il Corso trattando i diversi argomenti sulla prevenzione:
- Sicurezza in auto.
- Sicurezza in casa.
- Sicurezza in acqua.
- Sicurezza a tavola.
- Conoscere per salvare.
- Prove pratiche con manichini simulatori sulle manovre di disostruzione delle vie aeree (bambino, lattante).
Il corso รจ stato fortemente voluto dalla Dott.ssa Caruso Raffaella e dal comune di Petilia Policastro presente allโ evento con lโ Assessore con delega in materia di Politiche Sociali, Sport e Spettacolo Carmelina Combariati;
Gli ISTRUTTORI Nazionali SIMEUP (Societร Italiana ) hanno trattato i diversi temi :
SIDS
La sindrome della morte improvvisa infantile (Sudden Infant Death Syndrome), conosciuta anche come morte in culla (โCrib deathโ) o morte improvvisa del lattante, la quale solo in Italia รจ stimata intorno a circa 300 bambini lโanno. Fornendo una serie di consigli atti a diminuire sensibilmente questo fenomeno. Sicurezza in auto.
Lโincidente stradale (o meglio le ferite e il trauma) รจ la prima causa di morte per i bambini da 5 a 14 anni e questo deve far riflettere molto in quanto non guidano loro.
Vengono prese in esame anche alcune situazioni davvero rischiose come tenere in braccio i bambini senza metterli nel seggiolino, oppure lโabbandono involontario in auto dei piรน piccoli.
Rispetto delle norme e prevenzione assoluta nel tenere i piccoli in auto.
Sicurezza in casa.
Tra le mura domestiche avvengono tantissimi incidenti di vario genere e vengono esaminate in modo ampio, preventivo ed esaustivo, i casi piรน importanti come il trauma nei giochi, oppure lasciare a portata di mano detersivi, medicinali, oggetti potenzialmente pericolosi (forbici, coltelli).
Sicurezza in acqua.
Lโannegamento รจ una delle primissime cause di morte nei bambini fino a 4 anni. Come per gli incidenti in auto, molte responsabilitร sono da imputare ai genitori o comunque dalla mancata vigilanza dei piรน piccoli.
La prevenzione acquatica รจ dโobbligo, anche con semplici consigli sullโesposizione del bambino al sole estivo.
Sicurezza a tavola.
Prevenire un eventuale soffocamento da alimento attraverso il taglio particolare dei cibi (carote, wurstel, etc), oltre ovviamente alla spiegazione delle manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e le prove pratiche con uso di manichini simulatori.
Al termine del corso รจ stato rilasciato lโAttestato specifico โBimbi Sicuriโ da parte della Societร Scientifica SIMEUP Crotone
FOTO
4 di 4




Fonte:crotoneinforma.it