Diventa Sponsor ufficiale del Centro di Formazione SIMEUP Crotone

Se sei titolare di un’azienda o di un’attività commerciale e sei in cerca di nuovi canali per promuovere il tuo business, diventa sponsor e aumenta la visibilità del tuo brand.
Prolife Crotone grazie ad una crescita cospicua e costante della propria community conta migliaia di visualizzazioni ed interazioni ogni mese che garantiscono un elevatissimo numero di visite sulla pagina Facebook, instagram, sul sito internet e

Perché diventare nostro sponsor?

  • Possibilità di comparire sui nostri canali social e sul nostro sito
  • Rafforzamento dell’immagine del tuo brand
  • Possibilità di aumentare i contatti per la tua attività e incrementar la vendita di prodotti e servizi
  • Penetrazione nel tessuto sociale nazionale
  • Possibilità di creare convenzioni che possano fidelizzare i nostri utenti
  • Impegno da parte nostra nel pubblicizzare il tuo brand
  • Il nostro scopo è quello di creare una relazione a lungo termine che sia mutualmente positiva ma soprattutto che sia basata sulla condivisione dei medesimi valori.

Cosa ti offriamo?

  • Banner in home page con indirizzamento ai tuoi canali online
  • Inserimento del tuo logo nella sezione apposita all’interno del nostro sito
  • Sponsorizzazione del tuo brand all’interno dei video Stramp pubblicati sui canali ufficiali

Se sei interessato compila il form e inoltraci la tua richiesta.
Saremo lieti di analizzarla attentamente e risponderti nelle successive 24-48 ore lavorative.

MISSION

Prolife Crotone si propone di approfondire i problemi clinici, assistenziali, didattici e di ricerca nel campo della medicina d’emergenza urgenza.

In particolare si prefigge di:

  • promuovere la ricerca scientifica, la didattica ed incontri per un proficuo scambio delle rispettive conoscenze scientifiche ed assistenziali e per il potenziamento, il coordinamento e l’interscambio delle idee e delle attività didattiche tra coloro che si occupano di medicina d’urgenza;
  • Svolgimento corsi BLSD PBLSD con rilascio attestato riconosciuto. Abilitazione all’uso del defibrillatore. 
  • svolgimento corso di Primo Soccorso Aziendale secondo norme di legge.
  • collaborare con il Ministero della Salute e con le Regioni per promuovere programmi di formazione nel campo della medicina d’urgenza;
  • contribuire ad assicurare il trattamento più idoneo a vittime affetti da patologie acute, approfondendo problematiche eziopatogenetiche, diagnostiche, assistenziali ed organizzative;
  • favorire e stimolare l’attuazione degli interventi preventivi e terapeutici più idonei in medicina d’urgenza;
  • divulgare i risultati ottenuti nei vari campi d’interesse, anche al fine di sensibilizzare le autorità sanitarie ed amministrative;
  • favorire il colloquio tra le parti sociali ed amministrative per una migliore organizzazione ed assistenza nel campo della medicina d’urgenza;
  • perseguire i suddetti obiettivi favorendo l’integrazione tra le varie componenti operanti nell’area sanitaria;
  • promuove e coordinare, una collaborazione organica e permanente con altre Società Scientifiche affini per obiettivi assistenziali, sia in Italia che all’estero.