Giorni 20 e 21 Novembre 2021 il Centro di Formazione SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica) di Crotone, diretto dal Dott. Giovanni Capocasale, ha organizzato due giornate di formazione intense e ricche di contenuti.
La mattina del 20 Novembre si è svolto un corso di operatore BLS-D (Basic Life Support and early Defibrillation) in cui la collaborazione fra partecipanti e istruttori nazionali certificati SIMEUP ha posto le basi teoriche (mediante lezione frontale) e pratiche (mediante esercitazioni su manichini da simulazione) del primo soccorso prestato alle vittime di arresto cardiaco. Il tutto è culminato con il rilascio di attestati, badge e 30 crediti ECM per i sanitari che hanno partecipato.
Il pomeriggio del 20 Novembre si è svolto il corso di istruttore BLS-D, in cui i partecipanti hanno appreso dai formatori nazionali SIMEUP le nozioni legislative, organizzative, teoriche e pratiche della mansione di istruttore. Un particolare focus di questa giornata è stato l’incontro molto interessante con la Dott.ssa Paola Carosi, psicoterapeuta che ha sviscerato in maniera interattiva gli elementi psicologici dell’istruzione e della comunicazione.
Il giorno seguente, 21 Novembre, si è tenuto infine un ulteriore corso di operatore BLS-D a cui hanno partecipato 15 persone e in cui i neo-istruttori SIMEUP hanno potuto eseguire il loro primo affiancamento nella docenza.
Essere operatori certificati BLS-D è una virtù etica, morale e civile. Diventare istruttori certificati di BLS-D aggiunge a tutto ciò una missione ben precisa, la missione della ProLife Crotone: impegnarsi attivamente per diffondere quanto più possibile nel territorio la cultura della sicurezza e della prevenzione degli eventi infausti.
La ProLife di Crotone ringrazia calorosamente tutte le persone che hanno reso possibili e soprattutto gradevoli queste due intense giornate di formazione!







