Presso l’istituto Ciliberto – Lucifero di Crotone, il dirigente scolastico Girolamo Arcuri ha voluto un corso di formazione sul primo soccorso aziendale e sull’uso e la certificazione del defibrillatore perché vuole che la sua scuola possa garantire agli studenti, e a tutto il personale, uno standard di sicurezza molto alto. Il dirigente Arcuri nel rispetto della legge per svolgere questi corsi si è avvalso delle altissime competenze di Giovanni Capocasale, medico nonché istruttore certificato nazionale e regionale e di tutti gli altri istruttori che fanno capo alla Simeup (Società di medicina d’emergenza e urgenza pediatrica) di Crotone.
“Dico grazie al dirigente Girolamo Arcuri e al professor Giovanni Spina per la sensibilità dimostrata , doppio obiettivo raggiunto che parte proprio dall’istituzione scolastica. Inoltre si è inteso dare un segnale forte in quanto, purtroppo, questi corsi molto spesso vengono effettuati da personale non medico e quindi del tutto fuorilegge”, ha detto l’istruttore e direttore del corso Capocasale che inoltre precisa: “Conoscere il supporto vitale di base, acronimo Bls-D, rappresenta un dovere sociale per ogni cittadino”.



