
- Questo evento è passato.
PRIMO SOCCORSO: BLSD in tempo di COVID-19
30 Settembre 2021 | 23:00 - 30 Settembre 2022 | 22:59
€59
Rianimazione cardiopolmonare adulto / pediatrica con l’utilizzo del defibrillatore
DESCRIZIONE:
BLSD è l’acronimo di BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION ( supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) ossia delle manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. Nel primo pronto soccorso si è passati dal concetto di trasporto immediato del paziente al più vicino ospedale (load and go), al concetto più recente di stabilizzazione e trattamento del paziente sul luogo dell’evento (stay and play). Oggi pertanto il primo trattamento dell’Arresto Cardiaco, non viene procrastinato all’arrivo in ospedale, ma dovrebbe essere effettuato immediatamente sullo scenario dell’evento, in attesa dell’ambulanza, attivando la cosiddetta “catena della sopravvivenza”: Allarme precoce (chiamata al 118), RCP precoce (rianimazione cardiopolmonare), Defibrillazione precoce, Soccorso Avanzato precoce.
L’attuale pandemia da SARS-CoV-2 ha innalzato il livello di pericolosità per tutti i soccorritori a causa della possibilità di contagio durante le manovre si primo soccorso.
Le manovre di primo soccorso vanno quindi effettuate, ma con specifiche precauzioni, ecco perché è stato necessario apportare delle modifiche temporanee ai protocolli di rianimazione universalmente riconosciuti.
La durata del corso completo è di 30 ore in formazione a distanza.