Nella costante ricerca di migliorare le competenze e la sicurezza nella comunità educativa, l’Istituto di Istruzione Superiore “M.Ciliberto–A.Lucifero” a Crotone ha recentemente ospitato un corso di BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) per il proprio personale docente e ATA. Questa iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con il Centro di Formazione SIMEUP Crotone, un punto di riferimento per la formazione nel settore delle emergenze mediche.
Un Corso Che Potrebbe Salvare una Vita:
Il BLS-D è un corso fondamentale che insegna le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza cardiaca, come arresti cardiaci improvvisi. Gli insegnanti e il personale ATA svolgono un ruolo cruciale nella sicurezza degli studenti e dei colleghi, e avere le competenze per rispondere a situazioni di emergenza medica può fare la differenza tra la vita e la morte.
Durante il corso, i partecipanti hanno imparato le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE), e come affrontare situazioni di soffocamento. Queste competenze sono essenziali per mantenere il flusso sanguigno e l’apporto di ossigeno al cervello durante un arresto cardiaco, aumentando così le possibilità di sopravvivenza.
L’Istituto di Istruzione Superiore “M.Ciliberto–A.Lucifero” è stato un partner prezioso nell’organizzazione di questo corso. Riconoscendo l’importanza di preparare il proprio personale per situazioni di emergenza, la scuola ha investito tempo e risorse per garantire che i propri insegnanti e il personale ATA siano pronti ad affrontare le sfide mediche più gravi.

L’organizzazione del corso fa capire che La sicurezza degli studenti e del personale è massima priorità per l”Istituto di Istruzione Superiore “M.Ciliberto–A.Lucifero” . Questo corso BLSD è un ulteriore passo nella missione di creare un ambiente di apprendimento sicuro e protetto.”
La formazione BLS-D è un esempio di come la formazione continua sia essenziale per mantenere un ambiente sicuro e preparato. Gli insegnanti e il personale ATA acquisiscono non solo competenze vitali ma anche maggiore fiducia nell’affrontare situazioni di emergenza. In un’istituzione educativa, dove gli studenti passano gran parte della loro giornata, la preparazione per situazioni di emergenza è una priorità che non può essere sottovalutata.
Il corso BLSD svolto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “M.Ciliberto–A.Lucifero” è un esempio di impegno nell’assicurare la sicurezza e la preparazione del personale scolastico di fronte alle situazioni di emergenza mediche. Questa iniziativa dimostra che investire nella formazione continua è un passo fondamentale per garantire un ambiente educativo sicuro e pronto a rispondere alle sfide che possono emergere in qualsiasi momento. La collaborazione con SIMEUP Crotone è stata cruciale per il successo di questo corso, dimostrando l’importanza di partnership solide nel campo dell’istruzione e della sicurezza.