
Operatori Sanitari
8 ore
80 Euro
Attestato - Badge
Kit
Rianimazione cardiopolmonare adulto / pediatrica con l’utilizzo del defibrillatore
DESCRIZIONE:
BLSD è la sigla di Basic Life Support – Early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
Il corso BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) è un corso certificativo riconosciuto a livello nazionale per addestrare i partecipanti alla rianimazione cardiopolmonare ed abilitarli all’utilizzo del defibrillatore.
Il protocollo seguito è quello dell’ILCOR (Internatonal Liasion Committee on Resuscitation) secondo le linee guida AHA 2020 (American Heart Association)
La durata del corso completo è di 8 ore, di cui 2 di teoria e 6 di pratica.
La durata del retraining è di 6 ore di pratica.
La durata del corso FAD è di 30 ore.
Durata certificazione 24 mesi.
- Arresto Cardiaco Improvviso (cause e statistiche)
- Valutazione sulla sicurezza
- Valutazione stato di coscienza
- Valutazione attività respiratoria
- Allertamento e Attivazione 118 (112)
- Apertura vie aeree
- Tecniche respirazione artificiale
- Compressioni toraciche esterne
- Utilizzo maschera facciale di rianimazione
- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico (AED)
- Risoluzione dei problemi e manutenzione di un AED
- Posizione laterale di sicurezza
- Ostruzione da corpo estraneo
- Chiamata d’emergenza
- La ricerca del polso
- La pervietà delle vie aeree
- L’assenza della protezione delle vie aeree
- La ventilazione di soccorso bocca-bocca, bocca-naso, bocca-maschera
- La ventilazione di soccorso con uso della cannula orofaringea e nasofaringea, pallone autoespansibile
- Le principali caratteristiche tecniche dell’AED
- Manuale BLS con AED
- Maschera facciale di rianimazione (Pocket mask) o barriere protettive alternative
Per ogni partecipante al corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation ) Adulto Bambino Lattante verrà rilasciato l’ attestato della società scientifica , Attestato Regionale ed autorizzazione regionale utilizzo del DAE.
30 ECM – PRIMO SOCCORSO:
BLSD IN TEMPO DI COVID-19
ID Evento: 263049 Id Provider: 71
Professioni:
Tutte Le Professioni
Discipline:
Tutte Le Professioni
SCARICA IL PROGRAMMA
- Frequenza delle compressioni;
- Profondità;
- Rilascio;
- Tempo senza contatto delle mani;
- Frequenza e volume della ventilazione.
- Possibilità di registrare l’evento di RCP per mostrare al discente i punti di forza ed i punti critici da migliorare
- Verifica visiva della linea di flusso e controllo delle compressioni e del ritmo da 100 a 120 al minuto; quando si effettuano ritmi non corretti, viene subito visualizzato
- Notifica visuale e sonora per tipo ed iper compressione che nel lattante è massimo 40 mm
- Alert sulla posizione della mano con reportistica del tempo di spostamento, legata al timing di compressione
- Accurata e precisa misurazione del volume di ventilazione ( da 20 a 40 ml nel lattante e da 400 a 700 nell’adulto) con alert sonoro e visivo
- Possibilità di scegliere le Linee Guida più diverse come impostazione ( AHA,ERC, etc etc etc..)
- Possibilità di avere un “solido debriefing”, grazie alla visualizzazione granulare di informazioni dettagliate su ogni ventilazione e compressione.
- Al termine della performance avremo una offerta di consigli utili personalizzati
- Possibilità di esportazione dei risultati utilizzabili per migliorare la qualità e condividere con il discente le informazioni preziose per il miglioramento della performance


