• Categoria dell'articolo:BLSD
Al momento stai visualizzando II Edizione corso BLS-D a Cirò Marina

Dopo il successo del primo corso BLS-D , P-BLSD e manovre di disostruzione (subito sold-out) tenuto a Cirò Marina, il corso BLSD (Basic Life Support- early Defibrillation) in Rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica  “raddoppia” con l’avvio della seconda edizione. L’evento, organizzato dallo di Studio di Terapia/Tecnica Cranio-Sacrale di Arturo Morelli e dal Medical Training Center SIMEUP Crotone.

Il Corso è stato suddiviso in un due parti: una teorica dalla durata di 1 ora svolta dal Direttore del Centro Medico – Istruttore Dott. Giovanni Capocasale (Come previsto da Legge Regionale), ed una pratica  di 5 ore dove i partecipanti sono stati suddivisi in 3 gruppi guidati dagli Istruttori Dott. Giovanni Capocasale,Arturo Morelli e Gaetano Nicoletta.

Tutti i partecipanti che hanno superato l’esame scritto (questionario) e la prova pratica almeno con una prestazione del 90% sui manichini QCPR hanno ricevuto l’attestato ed il badge che autorizza all’uso del Defibrillatori Semi Automatico Esterno.

Immutati gli obiettivi principali della proposta formativa promossa dalla SIMEUP Crotone restano quelli di fornire, al personale sanitario, gli strumenti conoscitivi e metodologici in grado di riconoscere i segni premonitori di allarme di un arresto cardiaco e respiratorio in ambiente intra e/o extra ospedaliero, allertando correttamente il sistema di emergenza secondo i protocolli locali. I partecipanti acquisiranno pertanto la capacità di riconoscere un soggetto adulto/pediatrico in arresto cardio-circolatorio utilizzando uno schema di intervento adeguato e condiviso per la Rianimazione Cardiopolmonare e l’utilizzo del DAE (defibrillatore automatizzato esterno).

Durante il corso verranno inoltre fornite conoscenze e apprese le tecniche utilizzate nel supporto vitale di base su paziente adulto/pediatrico per quanto concerne: valutazione del paziente, compressioni toraciche esterne, utilizzo del Defibrillatore semi/Automatico Esterno e disostruzione delle vie aeree.

“Abbiamo rilevato con soddisfazione una grande adesione al corso di Primo Soccorso BLSD abilitante”, ha spiegato l’istruttore Nazionale SIMEUP  Arturo Morelli“Quanti non hanno potuto accedere a questo secondo appuntamento potranno farlo nel prossimo, che organizzeremo indicativamente tra Giugno e Luglio, ed è possibile al riguardo inviare una preadesione tramite mail a simeup.crotone@gmail.com . Abbiamo voluto fortemente questo progetto nel Comune di Cirò Marina vista la densità di popolazione, la vastità del territorio e la stagione estiva con aumento dei turisti alle porte.
Il Corso insegna preziose pratiche di primo soccorso che tutti dovremmo poter apprendere. Ognuno di noi, infatti, può trovarsi in una situazione di emergenza e solo un intervento tempestivo e adeguato può fare la differenza.
Ringrazio vivamente il dottor Giovanni Capocasale e Gaetano Nicoletta che hanno condotto la formazione con grande professionalità ed accuratezza”.