Nell’ambito del progetto “Crotone Città Cardioprotetta,”è nata una collaborazione speciale tra il Soroptmist , il Comune di Crotone e la SIMEUP Crotone che ha definito un importante passo avanti nella sicurezza e nella salute della comunità.
Il progetto “Crotone Città Cardioprotetta” si è concentrato sull’installazione e sull’addestramento all’uso dei defibrillatori, dispositivi vitali che possono fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza cardiaca. La Past President del Soroptmist e la direttrice del centro SIMEUP Crotone, Anna Maria Sulla, ha lavorato instancabilmente per portare avanti questa iniziativa, dimostrando un impegno straordinario per la sicurezza dei cittadini.
Uno degli aspetti cruciali di questo progetto è stato l’addestramento dei cittadini nell’uso del defibrillatore. A questo proposito, la SIMEUP Crotone ha svolto un ruolo fondamentale. Gli istruttori nazionali SIMEUP hanno generosamente offerto il loro tempo, la loro professionalità e le loro competenze per organizzare il corso di formazione. Il corso è stato condotto in conformità con la legislazione regionale della Calabria, garantendo così che i partecipanti ricevessero una formazione accurata e approfondita.
Gli allievi che hanno partecipato a questo corso, tutti provenienti dalla comunità di Crotone del centro storico, hanno avuto l’opportunità di apprendere come utilizzare un defibrillatore in modo efficace e sicuro. Grazie alla generosità della SIMEUP Crotone, ben 10 cittadini hanno ricevuto questa preziosa formazione gratuitamente. Questo significa che ora 10 cittadini in più della città di Crotone sono pronti a salvare una vita in caso di emergenza cardiaca.
L’impegno della SIMEUP Crotone, del Soroptmist e del Comune di Crotone dimostra quanto sia importante la collaborazione tra organizzazioni, enti pubblici e cittadini per garantire un ambiente più sicuro e protetto. Questo progetto è un chiaro esempio di come una comunità possa unirsi per affrontare le sfide e fare la differenza nella vita delle persone.
Il progetto “Crotone Città Cardioprotetta” è un passo significativo verso una città più sicura, e la SIMEUP Crotone merita un plauso speciale per il suo contributo prezioso in questa iniziativa. Speriamo che altre comunità possano seguire l’esempio di SIMEUP CROTONE al fine di garantire la sicurezza di tutti i cittadini.




