
In Italia ogni anno muoiono diversi bambini per soffocamento per iniezione di un corpo estraneo. In Piazza della Resistenza, a Crotone così come in altre cinquanta piazza italiane, Simeup ha presentato le manovre salvavita in caso di emergenza, come le manovre antisoffocamento e il messaggio cardiaco
«Siamo giunti alla dodicesima di un evento nazionale – ha dichiarato la dottoressa AnnaMaria Sulla – con le manovre salvavita che possono dare dei segnali a genitori, professori, nonni, tutti coloro che possono avere a che fare con un bambino dopo che hanno inalato un corpo estraneo. I dati sono allarmanti, la Simeup già da dodici anni si fa carico gratuitamente per un corso di aggiornamento veloce ma molto importante».
Fonte: crotoneok