Crotone, 18 maggio 2023 – Presso il Liceo Filolao di Crotone si è tenuta una giornata formativa di grande importanza, che ha visti coinvolti 30 studenti del Liceo Scientifico Filolao e ha avuto come focus le manovre salvavita e l’importanza dell’utilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiocircolatorio.

L’evento supervisionato dal Direttore di Centro SIMEUP CROTONE, il Dott. Giovanni Capocasale, è stato accompagnato da Istruttori Nazionali Certificati quali Daniele Ermanno, Roberto D’Aguì, Antonio Vaccaro e Giuseppe Ermanno.
L’obiettivo principale del corso informativo era quello di sensibilizzare i ragazzi riguardo alle manovre salvavita e di diffondere la conoscenza dell’utilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiocircolatorio. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere le procedure corrette per affrontare situazioni di emergenza, che possono verificarsi improvvisamente in qualsiasi contesto, e di acquisire competenze fondamentali per salvare vite umane.
La giornata formativa si è articolata in una serie di lezioni teoriche e pratiche, durante le quali gli studenti hanno imparato l’importanza di riconoscere i segni di un arresto cardiocircolatorio e di intervenire prontamente. Gli istruttori hanno fornito spiegazioni dettagliate su come eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo corretto del defibrillatore e inoltre ciascun partecipante ha avuto l’opportunità di mettersi in gioco attraverso la simulazione di situazioni di emergenza, sotto la supervisione attenta e competente degli istruttori.

Durante la giornata formativa, è emersa chiaramente l’importanza della prontezza e della conoscenza delle manovre salvavita, saper riconoscere un arresto cardiocircolatorio e intervenire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte.
Il corso ha anche evidenziato l’importanza di diffondere queste competenze tra amici, familiari e comunità, in modo che ciascuno diventi soccorritore occasionale FORMATO per intervenire in qualsiasi contesto.
Al termine della giornata, gli studenti hanno dimostrato grande entusiasmo e soddisfazione per quanto appreso. Hanno compreso l’importanza di essere preparati e pronti ad affrontare situazioni di emergenza, frenando il panico, gestendo le proprie emozioni e dimostrando un grande impegno per la diffusione di queste conoscenze nella loro comunità.
La giornata formativa sulle manovre salvavita e sull’utilizzo del defibrillatore al Liceo Filolao di Crotone è stata un grande successo, grazie all’impegno e alla competenza del Direttore di Centro, del team di istruttori e alla partecipazione attiva degli studenti. Un evento che rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti, contribuendo a diffondere la consapevolezza e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e salvare vite umane.






