Il Direttore di Corso, il Dott. Giovanni Capocasale, e gli Istruttori SIMEUP Crotone hanno consegnato la targa di Struttura Cardioprotetta allo Studio Dentistico del Dott. Alessandro Parisi, ivi procedendo con il posizionamento di un defibrillatore automatico esterno (DAE) in un’apposita teca.
Rendere una struttura cardioprotetta non è un semplice corso, bensì un percorso di formazione. Che sia un’azienda, una scuola, una cooperativa, un condominio, un paese o una città , una struttura cardioprotetta consiste in un ambiente in cui buona parte degli individui, dipendenti o cittadini, sono opportunamente formati al Basic Life Support and early Defibrillation (BLS-D).
Questo riconoscimento, particolarmente ambito e di indubbia importanza civile ed etica, mostra a tutti che in quella determinata struttura, in caso di arresto cardiaco, il personale interno sa intervenire opportunamente.
In caso di emergenza è sempre meglio essere soccorritori e non semplici testimoni. Per raggiungere questa capacità il requisito necessario è la formazione: lo Studio Dentistico del Dott. Alessandro Parisi ha scelto di intraprendere questa strada.