Giorno 5 Marzo 2022 a Isola di Capo Rizzuto (KR) si è tenuto un maxi-evento gratuito dedicato alla sicurezza dei bambini e degli adulti dal titolo “BIMBI SICURI”.
L’evento, fortemente voluto dal Poliambulatorio Annunziata (Struttura Cardioprotetta) e dal Comune di Isola Di Capo Rizzuto, ha avuto l’obiettivo principale di diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni, addetti all’infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei nostri bambini.
Il bambino, soprattutto sotto i quattro anni, rischia di perdere per sempre il sorriso perché chi è vicino a lui con il compito di sorvegliarlo non riconosce il pericolo. L’ intento del progetto divulgativo “BIMBI SICURI” è quello di fornire semplici informazioni su elementi di base che possono fare la differenza, puntando i riflettori sull’importanza di fare prevenzione. Questo metodo di fare informazione, ha cominciato a dare i suoi frutti: il numero degli incidenti è diminuito e continua a scendere.
Al termine dell’evento tutti i partecipanti saranno in grado di:
- Prevenire gli incidenti in età pediatrica in diverse circostanze
- Intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree applicando le giuste manovre di disostruzione pediatrica
- Ridurre il rischio di S.I.D.S.
- Vivere più serenamente il periodo gestazionale
- Diffondere la corretta cultura della prevenzione pediatrica
Il corso si è diviso in due parti, la prima parte di teoria e la seconda parte di pratica.
La sessione teorica è stata tenuta dal Direttore del Centro SIMEUP Crotone Dott.Giovanni Capocasale e la presidentessa SIMEUP (Società Italiana di Medicina Emergenza ed Urgenza Pediatrica) Calabria Dott. Anna Maria Sulla.
I temi trattati sono stati sulla sicurezza:
- In culla: la posizione durante il sonno e le caratteristiche dell’ambiente
- In strada: trasportare i bambini in auto e le norme per quando gireranno per le strade e andranno in bicicletta
- In casa: prevenire i traumi e le intossicazioni
- In acqua: i consigli per evitare l’annegamento in piscina e in mare
- A tavola: tagliare gli alimenti che attraggono maggiormente il gusto dei bambini
La sessione pratica è stata svolta dagli ISTRUTTORI BLSD SIMEUP che hanno dimostrato ed insegnato a TUTTI i presenti le manovre di disostruzione Lattante -Bambino – Adulto mediante l’ausilio di manichini di ultima generazione.
Al termine del maxi evento tutti i partecipanti hanno ricevuto l’attestato di partecipazione e la consapevolezza, che con semplici manovre si può salvare una vita, ridurre gli incidenti in età pediatrica e supportare la sicurezza in ambito familiare.
SIMEUP Crotone ringrazia l’Amministrazione Comunale di Isola di Capo Rizzuto, il poliambulatorio Annunziata e tutti i presenti.
Scegli anche tu l’alta formazione SIMEUP Crotone!




