La Prolife Crotone non si ferma mai, mossa dalla scopo che chiunque dovrebbe conoscere le manovre di rianimazione BLS-D, giorno 5 ottobre si sono ritrovati in un’esperienza unica ed indimenticabile.
La dott.ssa Miriam Scida e l’infermiere Daniele Ermanno istruttori Nazionali BLSD del SIMEUP KR, insieme alla dott.ssa Annamaria Sulla, presidente regionale SIMEUP, si sono recati presso la Cooperativa Shalom, dove hanno incontrato l’equipe educativa della Cooperativa e gli ospiti del Centro “M. Agostino” Caritas.
Tutto iniziò con una dimostrazione delle diverse manovre agli operatori del centro, utilissime visto il contatto continuo con persone con disabilità e patologie varie, che maggiormente potrebbero andare incontro a ostruzione delle vie aere o arresto cardiaco. Tant’è che alcuni ospiti della struttura erano già stati soccorsi dal 118 per problematiche cardiache.
Nel mentre dell’insegnamento, notano la curiosità degli ospiti della struttura, e da qui il loro amore e la loro passione per ciò che insegnano si manifesta a pieno: anche loro avevano il diritto di apprendere le varie manovre salva vita, ma è stato necessario rimodulare gli approcci per utilizzare i metodi più adatti per far si che persone con disabilità, su sedia a rotelle, potessero provare le varie manovre.
Questo mette sempre più in evidenzia, quanto per loro non sia solo un lavoro ma un obbiettivo in cui credono seriamente!










